Circolare n. 13/2020 – Misure di contenimento Covid-19 dal 06/11/2020

Circolare n. 14/2020 – Misure di contenimento Covid-19 dal 06/11/2020 Coprifuoco Il coprifuoco scatta alle 22 fino alle 5 del giorno successivo. Consentiti esclusivamente gli spostamenti per lavoro, situazioni di necessità, motivi di salute. Per evitare gli assembramenti può essere disposta per tutta la giornata o in determinate fasce orarie la chiusura di strade e.. continua a leggere →

Circolare n. 12/2020 – Novità Decreto Agosto

Circolare n. 12/2020 –  Le novità fiscali di agosto: il decreto “Agosto” e i nuovi chiarimenti al decreto “Rilancio” Sintesi delle novità principali e di maggiore uso. Rivalutazione di beni d’impresa e partecipazione (Art. 110) Sono riaperti i termini per effettuare la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni da parte dei soggetti IRES. L’imposta sostituiva è.. continua a leggere →

Circolare n. 11/2020 – POS obbligatorio: dal 1° luglio 2020 non cambia niente

Circolare n. 11/2020 – POS obbligatorio: dal 1° luglio 2020 non cambia niente Dal 1° luglio 2020 per gli esercenti che ancora non si sono dotati di POS, in realtà, non cambia niente: le sanzioni previste in un primo momento dal decreto Fiscale sono state cancellate, lasciando a metà il piano anti-evasione fiscale. È vero.. continua a leggere →

Circolare n. 10/2020 – Decreto Rilancio

10Circolare n. 10/2020 – AGGIORNAMENTO COVID-19- DECRETO RILANCIO   Sintesi delle novità principali e di maggiore uso. Versamento Irap Non è dovuto il versamento del saldo Irap 2019 e della prima rata dell’acconto, dai contribuenti hanno maturato, nel periodo d’imposta precedente, ricavi non superiori a 250 milioni di euro. Contributo a fondo perduto È riconosciuto.. continua a leggere →

Circolare n. 9/2020 – COVID-19 Scadenze 15.04.2020

Circolare n. 9/2020 – COVID-19 Scadenze 15.04.2020  RINVIO PAGAMENTO TASSE  I vari provvedimenti per l’emergenza COVID 19- corona virus, hanno modificato in più riprese solo alcune scadenze fiscali, ma non tutte. Quindi onde evitare confusioni che potrebbero indurre in errori e conseguenti sanzioni o contenziosi, si consiglia di semplificare al massimo e ove possibile, mantenere.. continua a leggere →

Circolare n. 8/2020 – Indennità INPS – Decreto Cura Italia

CIRCOLARE N. 8 DEL 24.03.2020 (EMERGENZA COVID 19 – Decreto Cura Italia) Indennità INPS da 600 euro per professionisti, co.co.co., artigiani e commercianti Indennità 600 per lavoratori autonomi: con il messaggio 20 marzo 2020 N. 1288/2020 l’INPS ha affermato che: “A seguito dell’entrata in vigore del decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020, che ha.. continua a leggere →

Circolare n. 7/2020 – LOCAZIONI – CORONA VIRUS

CIRCOLARE N. 7 DEL 24.03.2020 LOCAZIONI -CORONA VIRUS Nessuna sospensione e riduzione dei canoni di locazione per tutti quei negozi che al momento – a causa dell’emergenza Coronavirus – sono costretti a rimanere chiusi (rinunciando così alle proprie entrate). Nel decreto Conte, però, è stato inserito un nuovo credito di imposta riconosciuto a questi imprenditori.. continua a leggere →

Circolare n. 6/2020 – DECRETO CURA ITALIA – Pagamenti e Indennità

Circolare n. 6 del 23.03.2020 EMERGENZA COVID-19- Decreto Cura Italia  1) PAGAMENTI La circolare 20 marzo 2020 n.5, fornisce i primi chiarimenti in merito alla sospensione dei termini di pagamento degli importi dovuti in relazione alla notifica di avvisi di accertamento esecutivi: la sospensione dei pagamenti NON è applicabile agli atti emessi dall’Agenzia Entrate 2) INDENNITA’.. continua a leggere →

Circolare n. 5/2020 – DECRETO CURA ITALIA

Circolare n. 5 del 20.03.2020 Decreto Cura Italia  CIRCOLARE AI CLIENTI: LO STUDIO SARA’ CHIUSO FINO AL 5 APRILE 2020 SINTESI NOVITA’ – DECRETO CURA ITALIA – del 17 marzo 2020 Remissione nei termini per i versamenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni, inclusi quelli relativi ai contributi previdenziali ed assistenziali ed ai premi per l’assicurazione.. continua a leggere →

Circolare n. 4/2020 – CORONAVIRUS – Aggiornamento

Circolare n. 4 del 09.03.2020 CORONA-VIRUS Aggiornamento Gent.le Cliente , L’8.03.2020 è stato pubblicato il DPCM che circoscrive la LOMBARDIA “zona ARANCIONE” insieme ad altre 14 provincie : Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara; Verbania Cusio Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia. In queste zone non viene vietato il.. continua a leggere →